Il monologo sui bambini ammalati di Covid dà voce ai sentimenti di una pediatra infettivologa
Visibile il primo video della serie «(Senza nome) / testualmente “Le voci, le storie, i ritratti delle corsie ospedaliere al
Leggi tuttoVisibile il primo video della serie «(Senza nome) / testualmente “Le voci, le storie, i ritratti delle corsie ospedaliere al
Leggi tuttoIn quale direzione sta andando il teatro contemporaneo?! Come si fa a raccontare una storia, che ci riguarda da vicino,
Leggi tuttoIn un momento di incertezze, chiusure e pause prosegue alacremente il nostro lavoro in sala prova. Lo abbiamo raccontato alla
Leggi tuttoNulla nasce dal nulla! Sarà scontato, ma ciò nonostante all’origine di ogni evento “improvviso” c’è sempre una causa nascosta o
Leggi tuttoNosce te ipsum – “Uomo, conosci te stesso, e conoscerai l’universo”Con questa frase si può riassumere l’insegnamento teatrale di Konstantin
Leggi tuttoA questo mondo niente rimane uguale, La notte più lunga eterna non è. Bertold Brecht (Canzone della Moldava)
Leggi tuttoL’uragano è l’opera teatrale dell’autore russo Aleksandr Nikolaevič Ostrovskij, rappresentata nel 1859, e considerata unanimemente il suo capolavoro. L’uragano del
Leggi tuttoSfoglia la rassegna stampa con una selezione di arti relativi alla stagione teatrale 2019
Leggi tuttoUna selezione di articoli riguardanti la stagione teatrale 2018
Leggi tuttoUna selezione di articoli apparsi nella stagione teatrale 2017
Leggi tutto