Chi siamo

L’ Associazione Ariadne – Teatro “A” è l’ultimo atto di una compagnia teatrale storica che ha intrattenuto e affascinato per lunghi anni le platee italiane e non solo. Nasce nel 1969 a Catania nel Teatro Angelo Musco come “La compagnia Sociale di Arnaldo Ninchi”. 

Da importante compagnia privata di teatro e di prosa si trasforma, nel 2004, nell’ Associazione culturale Ariadne, lasciando immutato, però, l’animo stesso dell’impresa iniziale: l’emozione per il teatro e la grande attenzione per il proprio pubblico.

Nel 2012 i giovani attori dell’Associazione Ariadne – con la direzione artistica della regista Valeria Freiberg – formano la Compagnia Teatro “A”, che è un gruppo di lavoro e di ricerca con l’obiettivo di elaborare in modo paradigmatico il percorso artistico e culturale dell’Ariadne, riassumendone le direzioni di ricerca messe a punto negli ultimi anni.

La Compagnia Teatro A si occupa esplicitamente delle arti sceniche contemporanee, concentrando l’attenzione soprattutto sull’arte dell’attore e sulla ricerca nell’ambito teatrale.

Nel corso degli anni ha collaborato attivamente con tutto il territorio nazionale e con alcune delle realtà istituzionali e sociali più significative; fra cui il progetto della Regione Lazio “Io Leggo”, AGIScuola, Save the Children Italia, FlyingTiger (Copenhagen), Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ill Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Mibact.

Il percorso professionale ha portato la Compagnia Teatro “A” ad affiancare ed approfondire un lavoro artistico ed un impegno culturale concreto e progettuale, con una costante attenzione all’incessante evoluzione del panorama culturale e teatrale europeo ed italiano.