Salta al contenuto
Compagnia Teatro A

  • Home
  • CHI SIAMO
  • LA NOSTRA STORIA
    • Le origini
    • Arnaldo Ninchi
    • Valeria Freiberg
  • PRODUZIONI
    • PROGETTI
      • ECODOMUS
      • ROCCAFEST
      • SOGNO FESTIVAL
      • PROJECT SCUOLA
      • LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA
      • TEATRO A EXPERIMENT
    • STAGIONE 2022-2023
    • STAGIONE 2021-2022
    • STAGIONE 2020-2021
  • SCRIVONO DI NOI
    • Rassegna stampa 2021-2022
    • Rassegna stampa 2020/2021
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
  • Contatti
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione trasparente
    • Normativa sulla privacy

teatro in streaming

GLI SPETTACOLI
redazione Febbraio 25, 2021Marzo 3, 2021 alex d'alascio, Compagnia Teatro A, homo salinger, maddalena serratore, teatro in streaming, Valeria Freiberg, zoom

HOMO SALINGER: il nuovo spettacolo proposto in live streaming

Il nostro cartellone di spettacoli proposti in diretta streaming allarga il raggio d’azione, proponendo la pièce Homo Salinger/9 Stanze rivolta al

Read More
LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA
redazione Febbraio 2, 2021Febbraio 25, 2021 Associazione Ariadne, Compagnia Teatro A, Le fiabe della nostra infanzia, Le nuove avventure dei musicisti di Brema, teatro digitale, teatro in streaming, teatro per ragazzi, teatro virtuale, Valeria Freiberg, zoom

Le nuove avventure dei musicisti di Brema, domenica 14 febbraio

Prosegue la rassegna “Le fiabe della nostra infanzia” con un nuovo spettacolo in scena domenica 14 febbraio alle ore 17 sulla

Read More
PRIMO PIANO
redazione Gennaio 7, 2021Febbraio 2, 2021 Compagnia Teatro A, fiaba per bambini, Regina delle Nevi, streaming, teatro in streaming, Valeria Freiberg

Replica a grande richiesta de La Regina delle nevi

Lo spettacolo La Regina delle nevi replica a grande richiesta sabato 16 gennaio alle ore 17 sulla piattaforma virtuale Zoom. La

Read More

PROGETTI

Form-Azione

middle


Noi non crediamo che il teatro sia una decorosa sopravvivenza di abitudini mondane o un astratto omaggio alla cultura.

Il teatro resta il luogo dove la comunità adunandosi liberamente a contemplare e a rivivere, si rivela a se stessa; il luogo dove fa la prova di una parola da accettare o da respingere: di una parola che accolta, diventerà domani un centro del suo operare, suggerirà ritmo e misura ai suoi giorni.

Giorgio Strehler

Sommario

  • Home
  • CHI SIAMO
  • LA NOSTRA STORIA
    • Le origini
    • Arnaldo Ninchi
    • Valeria Freiberg
  • PRODUZIONI
    • PROGETTI
      • ECODOMUS
      • ROCCAFEST
      • SOGNO FESTIVAL
      • PROJECT SCUOLA
      • LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA
      • TEATRO A EXPERIMENT
    • STAGIONE 2022-2023
    • STAGIONE 2021-2022
    • STAGIONE 2020-2021
  • SCRIVONO DI NOI
    • Rassegna stampa 2021-2022
    • Rassegna stampa 2020/2021
    • Rassegna stampa 2019
    • Rassegna stampa 2018
    • Rassegna stampa 2017
  • Contatti
  • TRASPARENZA
    • Amministrazione trasparente
    • Normativa sulla privacy

Altri temi

  • ECODOMUS
  • FOCUS
  • GLI SPETTACOLI
  • LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA
  • NOTIZIE
  • PRIMO PIANO
  • PROGETTI
  • PROJECT SCUOLA
  • ROCCAFEST
  • SCRIVONO DI NOI
  • SOGNO FESTIVAL
  • STAGIONE 2020-2021
  • STAGIONE 2021-2022
  • STAGIONE 2022-2023
  • TACCUINO
  • TEATRO A EXPERIMENT

Visioni

… La notte non posso dormire. Mi par sempre di udire un mormorio: è qualcuno che mi parla con infinita dolcezza… che mi conduca chissà dove, ed io lo seguo, lo seguo…

Copyright © 2023 Compagnia Teatro A. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.